Teatro

IL PICCOLO TEATRO NEL MONDO

IL PICCOLO TEATRO NEL MONDO

"Così fan tutte" di Strehler va in tournée a Madrid e Istanbul, "Le Baccanti" di Ronconi sarà ospite a Lione Continuano a delinearsi le rotte internazionali del Piccolo Teatro di Milano, con le tournée di due spettacoli, che incarnano le radici e il presente del teatro italiano più europeo. Il primo è la memorabile lettura di "Così fan tutte" di Mozart/Da Ponte, ideata da Giorgio Strehler prima che la morte (25 dicembre 1997) ne impedisse il completamento (la regia è ripresa da Carlo Battistoni) e che tenne a battesimo il Teatro Strehler nel gennaio 1998. Dopo le date italiane di Milano, Bari e Verona, lo spettacolo, prodotto da Piccolo Teatro di Milano e dalla Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, sarà a Madrid, ospite del Teatro Espanol, dal 18 al 27 giugno, per proseguire a luglio in Turchia, a Istanbul. Un altro prestigioso itinerario è quello tracciato da "Le Baccanti", secondo momento della trilogia ronconiana poi completata da "Le rane", con il quale prosegue la collaborazione tra il Piccolo e Les Nuits de Fourvière, festival internazionale promosso dal Département du Rhône nel sito archeologico di Fourvière a Lione, che già lo scorso anno ha visto le rappresentazioni di "Prometeo incatenato" di Eschilo. La regia di Luca Ronconi debutterà sabato 19 giugno, al Grand Théatre di Fourvière, per rimanere in scena fino a martedì 22 giugno.